Che cos'è una VPN?
Una VPN, acronimo di "Virtual Private Network", è una tecnologia che consente di stabilire una connessione sicura e crittografata via Internet. Lo scopo è quello di proteggere i dati riservati da accessi non autorizzati, soprattutto se non si lavora in una rete aziendale protetta ma, ad esempio, dal proprio ufficio.
Come funziona una VPN?
Quando si utilizza una VPN, tutto il traffico di dati tra il proprio dispositivo e la rete di destinazione viene instradato attraverso un cosiddetto "tunnel", protetto da moderni metodi di crittografia. Le informazioni vengono crittografate sul dispositivo, inviate via Internet e decrittografate nuovamente solo sul server VPN. In questo modo, i contenuti trasmessi non possono essere letti o manipolati da terzi, come gli hacker, il provider Internet o le persone che si trovano nella stessa WLAN. Allo stesso tempo, il vostro indirizzo IP viene mascherato, il che contribuisce a proteggere la vostra identità e rende più difficili gli attacchi mirati.
Perché una VPN aumenta la sicurezza?
Una VPN è una misura di sicurezza fondamentale, soprattutto quando si lavora da casa. Se vi collegate al data center o alla rete aziendale interna da casa tramite una VPN, tecnicamente lavorate come se foste in sede. L'accesso ai sistemi sensibili e alle applicazioni interne è quindi non solo possibile, ma anche sicuro. Le persone non autorizzate non possono accedere a questi sistemi senza una connessione VPN autorizzata. Inoltre, tramite la VPN è possibile applicare linee guida di sicurezza e controlli di accesso centralizzati, aumentando in modo significativo la protezione dell'intera rete.
Ulteriore applicazione: Accesso a contenuti nazionali dall'estero
Una VPN può essere utile non solo in ambito professionale, ma anche nella sfera privata. Ad esempio, se vi trovate all'estero, ad esempio in vacanza, potete utilizzare una VPN per accedere a contenuti che normalmente sono disponibili solo in patria. Ad esempio, un programma televisivo, una mediateca o un servizio di streaming con blocco regionale possono essere utilizzati come di consueto collegandosi a un server nel paese d'origine tramite VPN. Il servizio riconosce quindi un indirizzo IP nazionale e l'accesso è consentito.
Conclusione
Una VPN garantisce che il lavoro possa essere svolto in modo sicuro e affidabile anche fuori dall'ufficio. Protegge il traffico di dati da occhi indiscreti, impedisce la manipolazione e crea fiducia, sia per l'utente che per l'azienda. Soprattutto quando ci si collega dall'ufficio di casa a un centro dati, la sicurezza è notevolmente rafforzata da una VPN. Allo stesso tempo, consente anche una maggiore libertà nella sfera privata, ad esempio quando si accede a contenuti multimediali nazionali dall'estero.
Il vostro partner per i prodotti di rete - Flying Supporter
Avete domande sul VPN?
Saremo lieti di aiutarvi.