Nacn base alla legge svizzera sulla protezione dei dati (DSG), i siti web che trattano i dati personali di utenti provenienti dalla Svizzera devono ottenere il consenso preventivo, libero, informato ed esplicito di queste persone.
Questo vale anche per i cookie che non sono assolutamente necessari per la funzione di base del vostro sito web, ma che elaborano dati personali per altri scopi, come l'analisi o il marketing.
Il consenso è necessario per il trattamento di dati personali particolarmente sensibili, per la profilazione ad alto rischio da parte di un privato o per la profilazione da parte di un'autorità federale.
Il consenso può essere richiesto anche nel caso in cui i dati vengano trasferiti in un paese che non dispone di un livello adeguato di protezione dei dati.
Il consenso ai cookie è valido solo se si tratta di una decisione autentica, ossia se l'utente acconsente senza coercizione, pressione o altre influenze esterne. Ciò significa che a chi rifiuta un cookie che richiede il consenso non può essere negato alcun servizio o beneficio, come l'accesso al sito web.
Se una persona rifiuta i cookie, non dovrebbe avere alcuna conseguenza negativa e dovrebbe comunque essere in grado di accedere al sito web.
Come il GDPR dell'UE, il FADP svizzero richiede che il consenso ai cookie sia specifico, ossia che venga ottenuto per ogni tipo di finalità perseguita con i cookie.
Il consenso non può essere dato per un uso generale di tutti i cookie senza specificare quali dati vengono raccolti tramite questi cookie e per quali scopi. La FADP svizzera richiede piuttosto una selezione più dettagliata rispetto a un semplice "tutto o niente", ossia il consenso per ogni categoria di cookie.
Le informazioni sul consenso devono visibile, completo e vistoso essere. Dovrebbero in parole semplici composto che ogni utente possa comprendere e disponibile in tutte le lingue del sito web essere. Ad esempio, se il sito web si rivolge a un pubblico di lingua francese e tedesca, le informazioni sul banner dei contenuti devono essere scritte sia in francese che in tedesco.
Queste informazioni sono solitamente riassunte nella politica sui cookie di un sito web e dovrebbero includere quanto segue:
- l'identità e le informazioni di contatto del/i responsabile/i del trattamento (fornitore primario o terzo),
- le finalità dei cookie da memorizzare e/o leggere,
- Destinatari o categorie di destinatari dei dati.
Inoltre, può essere necessario specificare le categorie di dati trattati e i Paesi verso i quali i dati vengono trasferiti - nel caso in cui il Paese non abbia un livello di sicurezza adeguato. Può anche essere necessario specificare le garanzie su cui si basa il trasferimento dei dati.
Fonte: cookiebot.com - 26.05.2023
Vi aiutiamo a configurare il vostro sito web in conformità con il GDPR.
In qualità di partner ufficiale di CookieBot, vi offriamo un pacchetto completo:
- Installazione e configurazione di banner e pareti di biscotti nei colori del sito web, con visualizzazione delle categorie e opzioni di selezione
- Varie opzioni di design
- Scansione dei cookie
- Aggiornamento, manutenzione e monitoraggio mensili
Tutto questo a partire da soli 20 franchi al mese.